BILLY H.C. KWOK | For So Many Years When I Close My Eyes
Storia
Quando il figlio di Yu Lai Wai-ling, un ragazzo autistico, scompare tra la folla in una stazione della metropolitana di Hong Kong, lei comincia a cercarlo: un’indagine instancabile che il fotografo Billy H.C. Kwok ha testimoniato assemblando un archivio sulla sua ricerca e la sua storia di dolore e determinazione. Perso al di là del confine cinese per un errore del Dipartimento di immigrazione di Hong Kong, il ragazzo finì per rappresentare la stessa ex colonia britannica, fantasma che languiva nella madrepatria straniera che l’aveva assorbita tre anni prima e di cui il fotoreporter voleva raccontare la storia. Il progetto For So Many Years When I Close My Eyes raccoglie ritratti in polaroid di senzatetto e disabili, volantini, carte da gioco, annunci con il volto del ragazzo che la madre ha prodotto nel corso di vent’anni, un tentativo di colmare il vuoto, di dimostrare l’esistenza del figlio per sottrazione. Nell'unico ritratto che Kwok fece di Yu Lai, la signora scelse di chiudere gli occhi. Quando le chiese perché rispose: “La fotografia sta catturando un momento di felicità”, perché ogni giorno, spiegò, chiudeva gli occhi e sognava suo figlio.
Billy H.C. Kwok vive e lavora a Hong Kong, e dal 2015 anche a Taiwan. La sua fotografia rivela i rapidi cambiamenti geopolitici e delle strutture di potere presenti in Cina e nei paesi limitrofi. Accanto alla fotografia tradizionale si dedica, da solo o in collaborazione, a narrazioni multimediali. Il lavoro di Kwok è stato pubblicato su The New York Times, TIME Magazine, The Washington Post, Libération, The Wall Street Journal, Getty Images, Bloomberg e The Financial Times. Nel 2022 ha ricevuto la Abigail Cohen Fellowship dalla Magnum Foundation e nel 2021 è stato selezionato come Foam Talent dal Photography Museum di Amsterdam. Ha esposto al Landskrona Foto Festival in Svezia, la Dynasty Gallery a Taiwan, l'Asia Contemporary Art Show a Hong Kong, DOK:15 in Norvegia e il Mino Art Center in Cina.
Scuola primaria “Dante Alighieri” - corso Perticari 55/57